Al momento stai visualizzando Zinco: un nutriente sottovalutato?

Zinco: un nutriente sottovalutato?

Lo zinco è un minerale che spesso viene poco considerato all’interno dei discorsi sull’alimentazione corretta. Eppure è una sostanza che nel nostro organismo attiva più di 300 tra enzimi e funzioni varie.

E’ situato prevalentemente nei muscoli, nelle ossa, nei capelli, nel fegato e sulla pelle. Oltre a questo è importante per il funzionamento degli ormoni sessuali e gli ormoni della crescita, ma è anche attivo nei meccanismi della vista e della memoria. Insomma un nutriente importantissimo. Una sua carenza infatti può provocare la perdita di capelli ma anche ritardi nella crescita dei bambini, sfaldamento delle unghie, deficit ormonali che possono incidere su tanti fattori della nostra vita.

Elaborazione di un pasto ricco di zinco.

Per evitare carenze vi consiglio il consumo di un pasto ricco di zinco.

Partiamo da un secondo piatto: le uova, senza esagerare con il quantitativo per non dare troppo “spazio” ai grassi contenuti nel tuorlo. Ma il tuorlo contiene zinco, all’incirca dai 3 ai 5 mg su 100 g di prodotto, quindi scegliamo le uova come secondo.

Il contorno di questo pasto ricco di zinco saranno i funghi, che possono anche essere utilizzati anche come condimento del primo. I funghi contengono circa 5-7 mg di zinco su 100 g di prodotto.

Se arricchiamo il pasto con un cereale integrale che venga condito gli stessi funghi avremo un pasto completo sia di carboidrati sia di proteine che di fibre. Quindi molto equilibrato e ottimo per mantenere la forma fisica.

E se volessimo aggiungere uno sfizio all’interno del pasto per aiutarci ulteriormente a soddisfare il fabbisogno di zinco ma anche per “coccolare” il nostro palato?

Semplice. Inseriremo una cioccolata ad alta percentuale di cacao che contiene circa 7-8 mg di zinco su 100 g di prodotto.

Pasti completi come questi ci aiuteranno a soddisfare il fabbisogno giornaliero di zinco, che dovrà essere ulteriormente arricchito nel caso di donne in allattamento, che hanno un’esigenza ancora più alta di questo nutriente.

In generale avremo dato supporto a molte funzioni del nostro corpo come il rafforzamento di unghie e capelli, un miglioramento del sistema immunitario e certamente avremo avuto anche un effetto positivo sui livelli di glicemia nel sangue. Il tutto senza rinunciare al gusto e ad un pasto appetitoso.